Il significato di "COME FARE"
Buongiorno ,
so che questo è un periodo molto difficile e complicato, quindi spero nel mio piccolo di poterti aiutare anche semplicemente tenendoti compagnia con i miei articoli, che oltre a questo, ti aiuteranno anche psicologicamente a reagire in qualsiasi situazione in quanto andranno a lavorare sul tuo io.
Iniziamo dal motivo per cui ho deciso di chiamare il blog "COME FARE".
Beh in realtà è semplice, il mio intento è quello di darti delle linee guida e delle consapevolezze che ti aiuteranno nel pratico a trovare le soluzioni migliori per raggiungere il tuo obbiettivo personale.
Dico il tuo obbiettivo personale, in quanto se ti mettessi io un obbiettivo probabilmente non riuscirei a scavare abbastanza a fondo per capire realmente di cosa hai bisogno, o su che tematica nel particolare vorresti lavorare.
Quindi io ti darò in ogni mio articolo delle pillole e delle linee guida che ti aiuteranno a prendere coscienza mano a mano della persona che sei, e di cosa vorresti modificare o rafforzare di te stessa. Ti renderai conto di quante sfaccettature compongono il tuo carattere, il tuo io più profondo e nascosto. Ma la cosa più importante, imparerai a capire che tutte queste sfumature formano la persona che sei, anche se a volte possono sembrare una l'opposto dell'altra.
Tutte queste tematiche psicologiche le affronteremo collegandoci la moda, o meglio più in particolare l'abbigliamento.
So che ti starai chiedendo come possa essere possibile, anzi probabilmente potresti addirittura pensare che questa affermazione abbia sminuito tutto quello scritto in precedenza.
Ti voglio sorprendere con delle informazioni scientifiche e non solo "filosofiche".
Nel 1963 in California (Mendocino State Hospital ) è stato sviluppato uno dei primi progetti che affermano l'importanza degli abiti nell'aiutare a migliorare l'umore. Grazie all'aiuto del California Fashion Group, per tutte le donne che erano in degenza presso l'ospedale, fu disegnato un abito che fosse il più possibile appropriato per ciascuna; le stesse donne furono poi aiutate a confezionarselo da sole.
L'impatto sull'umore fu assolutamente positivo e migliorò di molto la compliance ai trattamenti.
Nel 1984, una ricerca ha evidenziato come l’abbigliamento può essere usato per esprimere emozioni positive o per superare concetti negativi di sé. Gli studi hanno dimostrato che i vestiti possono sollevare o cambiare un umore basso. L’abbigliamento diventa così uno strumento per definire e costruirti un’identità positiva, racconta chi sei, come ti vedi e contribuisce ad attivare dinamiche relazionali soddisfacenti.
E come queste, potrei andare avanti per ore ad elencarti altri studi e ricerche che sono state fatte nel tempo su questo argomento. Vorrei anche soffermare la tua attenzione sulle date delle varie ricerche, non sono degli ultimi anni, questo significa che è già da molto tempo che molteplici persone stanno cercando di trasmettere questo messaggio.
Sono riuscita a trasmetterti l'importanza di questa correlazione?
Bene, approfondiremo nei prossimi articoli tutte queste tematiche andando sempre più nello specifico.
Buona giornata
Al prossimo Mercoledì