top of page

Perché si fa shopping?

Immagine del redattore: Alessia FerrariAlessia Ferrari

Buongiorno a tutte ragazze,

avendo visto insieme le varie sfumature degli abiti, degli accessori, l'importanza che hanno, ciò che comunicano e via dicendo, oggi voglio spiegarvi ciò che sta dietro all'acquisto.


Ti sei mai chiesta perché compri all'interno di alcuni negozi, mentre ne scarti altri?

Ovviamente non mi riferisco ad una scelta dettata da costi troppo elevati, materiali scadenti o anche da scelte etiche.


Io mi riferisco proprio a quelle sensazioni che puoi provare quando ti trovi di fronte a due negozi, che potrebbero avere tutte le caratteristiche che ti indurrebbero ad effettuare un acquisto, ma nello steso momento sei frenata nell'entrare in uno e attirata dall'atro.


Beh a me capita molto spesso!


Noi viviamo di emozioni.

Tutta la nostra vita è basata sulle emozioni e sulle sensazioni.

Pensaci un attimo, ci sono e ci saranno sempre delle situazioni o delle cose che ci metteranno paura, ansia, felicità o euforia.


Ed è proprio con queste mille sfumature che prendiamo decisioni ogni giorno nel nostro quotidiano.


Sono loro che influenzano una nostra qualsiasi decisione, dal frequentare determinate persone, all'ambiente lavorativo in cui ci troviamo, al lavoro stesso che scegliamo di svolgere ogni giorno fino ad arrivare alla scelta di acquisto di vari capi di abbigliamento in determinati negozi.


Quando scegliamo di comprare o meno un abito, lo facciamo in base all'emozione che proviamo nel proiettarci nel futuro vedendoci indossare quel determinato vestito.


Può darci una sensazione di soddisfazione, di potere, di eleganza, di autorità, e tutto questo ci fa sentire bene.

Ci appaga in qualche modo, è come se utilizzassimo l'acquisto per colmare o provare emozioni che in quel momento dobbiamo necessariamente provare o colmare perché ne sentiamo la necessità.


Molte volte capita anche di dire " bene ora posso andare a fare shopping e comprarmi un sacco di cose" , e poi non riuscire a trovare nulla.


Un classico!


Questo può essere dettato dal non avere quella necessità di provare o colmare determinate emozioni o sensazioni, e quindi non riusciamo a comprare alcun vestito perché non ci trasmette nulla.


Per acquistare abbiamo bisogno di molteplici fattori, l'ambiente giusto, le luci giuste, la musica giusta, tal volta anche il personale cordiale e non invadente.


Il Brand deve essere in grado di creare l'atmosfera giusta per indurre e creare una Shopping Experience indimenticabile e meravigliosa.


Alcuni marchi sono in grado di attrarci ed incantarci quasi fossero delle sirene.


A tutte noi sicuramente è capitato di essere talmente attirate da un determinato capo da metter mano nei nostri risparmi.

Non dirmi che pur di comprare quell'abito che ti stava tanto bene, e ti faceva sentire in sintonia con te stessa, non hai sforato il budget che ti eri imposta di non sforare.


Ci sono persone che sono diventate maniache dello shopping, ovviamente come in tutte le cose gli estremi non sono mai salutari, diciamo che non bisognerebbe mai arrivare al livello di Rebecca Bloowood, protagonista del film I love shopping.


Come in tutte le cose non dobbiamo mai farci trasportare dagli eventi e dalle emozioni, dobbiamo essere capaci di padroneggiarle, e sfruttare queste mille sfaccettature a nostro favore ogni qual volta ne dovessimo avere bisogno.


Ovviamente c'è anche chi utilizza e vede i vari vestiti solo come degli oggetti che servono per coprirci e che deve per forza indossare ma non la fanno sentire a proprio agio e quindi non compra con l'idea di fortificarsi e di valorizzarsi.


Di solito, poi ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ciò accade perché la sensazione predominante è la paura, l'insicurezza, l'imbarazzo il sentirsi inadeguate.


E da cosa sarà dettato tutto questo?

Dalla paura di apparire, di essere giudicate e prese in giro, del non sentirsi a proprio agio con il proprio corpo e con se stessa. Viviamo in una società e in un sistema che predilige il bello, ma ancora si fa fatica a capire che il bello è totalmente soggettivo non ci sono, a parer mio, dei reali canoni che possono dettare la bellezza e la perfezione.


Piuttosto esistono dei tratti particolari che invece di nascondere dovremmo valorizzare perché sono proprio loro che ci rendono uniche.


Un concetto che mi ha sempre colpito e che voglio riportarvi è che gli altri sono lo specchio che mostra la percezione che hai di te stessa, in base al rispetto che porti verso la tua persona, a quello che provi verso te stessa e a come ti vedi.


Quindi se vuoi che gli altri ti vedano bella e attraente prima ci devi credere e lo devi vedere tu con i tuoi occhi.


Amati, rispettati e credi sempre in te stessa, perché ognuna di noi è unica al mondo.


Al prossimo Mercoledì!






Comments


IMG_1579_jpg.JPG

Ferrari Alessia 

Ciao!

Sono Alessia,

sono una Consulente di Immagine.

Ho deciso di creare il progetto e il Blog Dett.B con lo scopo di poter aiutare tutto il mondo femminile a ritrovare se stessa ma soprattutto per far capire loro quanto è importante valorizzare la propria immagine.

Perché la tua immagine dice chi sei e ciò che hai dentro!

bottom of page